HomeNEWSInternational best practiceKantar Group e le 5 best practice per una comunicazione sostenibile

Kantar Group e le 5 best practice per una comunicazione sostenibile

Kantar group ha stilato 5 best practice che dovrebbe avere un’azienda che parla di comunicazione sostenibile.

Kantar Group, la società londinese di analisi dei dati e consulenza sul marchio, annuncia le best practice che ogni azienda che parla ed opera nel settore della sostenibilità nella comunicazione, dovrebbe considerare.

Per fare tutto ciò, l’azienda ha collaborato con Affectiva avviando una ricerca previa sui migliori e peggiori spot che trattano tematiche ambientali e sociali e che operano nell’ambiente di Kantar.

- Advertisement -

Dall’analisi è emerso che le 5 best practice sono essere autentici, capire l’audience, dare prospettiva, essere positivi e creare connessione.

Sono questi i punti che dovrebbe avere una comunicazione per poter comunicare al meglio tematiche di sostenibilità.  Le pubblicità migliori per quanto concerne la sostenibilità hanno un tono of voice incoraggiante e incitano le persone a pensare positivo e a voler agire a sostegno della causa. Dopo questo studio si è evidenziato come questi annunci evochino differenti sensazioni, prevalentemente positive, ma anche legate al senso di colpa e alla tristezza.

Secondo questo studio poi, una delle caratteristiche fondamentali per le aziende è l’autenticità e la trasparenza dei propri valori senza però eccedere. È importante sensibilizzare i consumatori su un comportamento sempre più sostenibile che gli stimoli all’azione senza però creare senso di colpa.

Infine, è emerso quanto le aziende, dal 2016 ad oggi, abbiano triplicato la pubblicazione e l’interessamento verso campagne con tematiche sociali e di sostenibilità anche se il tema è ancora da approfondire vista l’incertezza dei consumatori.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]