HomeNEWSSostenibilità “17 storie per il 2030”, un podcast in nome della sostenibilità

 “17 storie per il 2030”, un podcast in nome della sostenibilità

L’idea è di Unipolis in unione con ASviS, con l’intento di creare una playlist di podcast per sensibilizzare sul tema degli SDGs in Italia. Per fare ciò ci si è rivolti a Podcastory, la prima podcast factory italiana. Per partecipare basterà creare una storia, contenente delle azioni possibili di trasformazione del mondo attraverso gli SDGs e inviarla entro il 31 marzo, compilando i form presenti sul sito di Podcastory.

Fondazione Unipolis decide di voler partecipare all’operato di ASviS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile – cercando un modo per trasformare il mondo secondo gli SDGs. L’idea è stata quella di rivolgersi a Podcastory – la prima podcast factory italiana – e insieme creare “17 storie per il 2030”, ovvero una playlist di podcast dedicati all’agenda 2030. 

La creazione della playlist sarà da attribuire a chiunque vorrà raccontare delle azioni possibili per trasformare il mondo secondo gli SDGs e raggiungere un futuro più sostenibile e inclusivo.

- Advertisement -

Le serie sono in totale 4 e trattano differenti argomenti. L’ultima serie attiva attualmente – dal 10 febbraio al 31 marzo – prende il nome di “Clima energia e ambiente” ed è dedicata ai goal 7,13,14,15. Le storie che verranno selezionate andranno così a completare ufficialmente la playlist dedicata. 

Il progetto vede la collaborazione di ASviS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile – Unipolis e l’Università di Tor Vergata, con l’intento di sensibilizzare maggiormente sull’importanza dell’Agenda 2030 in Italia.

Per partecipare basterà scaricare il brief del contest di riferimento, scrivere la propria storia e caricarla. I vincitori troveranno la propria storia nella playlist di podcast.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]