Nel quartiere Saint-Barthéslémy quello che e’ stato un ristante Mc Donald’s fino al 2019 è ora un fast food solidale, L’Après M, voluto e organizzato dagli abitanti riniti in cooperativa di interesse collettivo che riunisce ex dipendenti, abitanti del quartiere e associazioni del terzo settore . Ottenere l’usufrutto dei locali abbandonati dopo il fallimento della catena americana, hanno dato vita ad un progetto sociale destinato a impattare positivamente sulle sorti di un’area di Marsiglia dove il tasso di povertà supera il 40% .
Come sviluppare un territorio che ha tante ricchezze e valori da trasmettere?! Insieme costruiamo il mondo del domani, del “dopo” (L’Après) , ha scritto il collettivo augurando a tutti gli utenti uno splendido anno nuovo.
Dallo scorso 10 dicembre L’Après M ha inaugurato il suo fast-food solidale, un centro di ristorazione solidale che mette insieme banco alimentare, mensa e spazio formativo finalizzato all’inserimento professionale di persone svantaggiate. Il menu è a base di hamburger biologici o vegani, ideati col supporto dei ristoratori e produttori locali, che hanno fornito gratuitamente il proprio aiuto e le materie prime già durante il loookdown quando il centro ha mosso i primi passi nella solidarietà marsigliese.

Tutto ciò che avanza viene ridistribuito nei pacchi alimentari per evitare ogni spreco possibile.
Chi desidera dare una mano, dal lunedì al venerdì si incontra fuori della struttura per occuparsi della consegna degli alimenti ai più indigenti: qualcuno di occupa di consegnare il cibo a chi non può muoversi .
Accanto all’edificio principale sono state allestite diverse postazioni per lo stoccaggio dei prodotti, l’organizzazione, le consegne e una terrazza comune dove sono hanno avuto luogo eventi e manifestazioni culturali come spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.