Bellissima l’iniziativa creata a Roma il 28 febbraio 2022 – per la ricorrenza della XV Giornata delle Malattie Rare – in cui l’agenzia pubblicitaria DDB e il gruppo farmaceutico Sanofi Italia hanno deciso di creare un’installazione in Piazza San Silvestro, dedicata a tutti le persone affette da una malattia rara e sconosciuta.
Molti di loro, infatti, proprio a causa delle proprie patologie ancora senza cura e nome, si sentono invisibili. Da questo concetto l’idea del simbolico basamento a cui manca il monumento sopra che ha l’idea di essere invisibile, riproducendo quindi la sensazione provata dai pazienti.
Alessandro Aquilio, Head of Communication di Sanofi Italia: “Questo monumento, composto solo da un basamento privo della sua statua, vuole attrarre l’attenzione della cittadinanza sulla realtà di chi vive con una malattia rara e sulle sfide ancora aperte. Stiamo parlando di oltre 2 milioni di persone solo in Italia che a volte possono sentirsi dimenticati.”
L’obiettivo della campagna è dare visibilità alle storie di tutte quelle persona affette da una patologia rara, sensibilizzando sulla tematica dell’inclusione sociale. Un tema, questo delle malattie rare, di cui ancora si parla poco ma che ha invece un grande impatto sulla vita di chi ne è vittima.
credits copertina: linkedin Filippo Cipriani Public Affairs Lead – Specialty Care at Sanofi Genzyme