Domani, martedì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Impatta, network di imprese e professionisti che nasce con l’idea di sensibilizzare sull’importanza di far fronte ai cambiamenti climatici e i relativi impatti sociali, ambientali e di mercato, come metro di successo di tutte le organizzazioni nel lungo periodo.
Per la celebrazione della 30° Giornata Mondiale dell’Acqua, Impatta ha organizzato per il 22 marzo – dalle 10.30 alle 12.00 – una diretta intitolata “Acqua e Alimentazione Sostenibile” sulla loro pagina facebook, su earthday.it e in differita su vaticannews.va in cui parleranno della tematica della giornata.
Aprirà la seduta Giulio Boccaletti – scienziato e scrittore, ricercatore onorario presso la Smith School of Enterprise and the Environment nonché autore del libro “Water: A Biography”. In seguito vedremo gli interventi di Massimo Inguscio – Professore Emerito di Fisica della Materia e membro dell’Accademia dei Lincei – Angelo Riccaboni, Presidente della Fondazione Prima, Ernesto Di Renzo – Antropologo e docente presso L’Università Tor Vergata di Roma – Marirosa Iannelli Presidente di Water Grabbing Observatory, progettista ambientale e ricercatrice – Alex Bellini, esploratore italiano e divulgatore ambientale , in ultimo Simone Salvini – Pioniere Italiano dell’alta cucina naturale e Docente.
A moderare l’incontro Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia e di IMPATTA, nonché giornalista dell’Osservatore Romano.

credits copertina: https://www.earthday.it