ACRA, ONG Onlus che lavora per la cooperazione allo sviluppo e l’integrazione in Italia e diversi paesi in Africa e America Latina, e sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Dakar ha lanciato in Senegal la campagna di comunicazione del progetto DEECLIQ (Decidiamo sull’istruzione per i bambini con disabilità attraverso scelte libere e un approccio inclusivo di qualità), curata da Havas Africa Senegal . Attraverso spot radiofonici e televisivi, manifestazioni, incontri con autorità e famiglie, spettacoli teatrali e proiezione di film, ha toccato circa 3.000.000 di persone in 69 villaggi e comuni.
Testimonianze locali per abbattere gli stereotipi sulla disabilità sono diventate spot video che dimostrano che le persone con disabilità possono godere appieno dei loro diritti: quello allo studio, per esempio, soprattutto in una terra che fatica a gestire la scolarizzazione dei più piccoli , a maggior ragione se con disabilità. Le video testimonianze sono di grande stimolo a non fermarsi davanti alle disabilità, come quelle di Sidy Diarra, allenatore di calcio in sedia a rotelle, e di LeufaSeck, ballerino senegalese con le stampelle.
Questi i numeri totali della campagna di comunicazione: 23 graffiti di sensibilizzazione realizzati, 35 affissioni di cartelli di sensibilizzazione presso scuole e luoghi significativi, 31 filmati di sensibilizzazione diffusi, 30 affissioni pubblicitarie in aree pubbliche frequentate, 20 tavole rotonde di discussione presso radio comunitarie, 718 passaggi degli spot radio e 30 passaggi TV degli spot video.
Le produzioni sono state poi veicolate sui canali di comunicazione di ACRA in Senegal e Italia.
Tre degli spot video della campagna: https://www.youtube.com/watch?v=G_ebnxV0IKU