HomeNEWSInternational best practiceAnimali in via d’estinzione, WWF Canada e Akqa creano un puzzle per...

Animali in via d’estinzione, WWF Canada e Akqa creano un puzzle per sensibilizzare sul tema

L’idea di creare dei puzzle sugli animali in via d’estinzione e decidere il numero dei pezzi che li compongono in base al numero delle specie rimaste dei singoli animali, è stata l’idea geniale nata dalla collaborazione tra il WWF Canada e l’agenzia pubblicitaria Akqa.

Bellissima l’iniziativa di WWF Canada, che insieme con l’agenzia pubblicitaria Akqa, hanno creato un puzzle dedicato alle specie animali in via d’estinzione, con l’intento di finanziare i progetti di ricerca per le specie.

L’originalità dell’idea sta nel fatto che ogni puzzle conta i pezzi di quanti sono gli animali rimasti di ogni specie. Tra questi vediamo il Panda Gigante che conta 1864 pezzi ed esemplari rimasti oppure la tigre di Sumatra con 400 pezzi e il bradipo pigmeo con 79 pezzi

- Advertisement -

Un modo originale e impattante per spiegare la gravità dell’estinzione di molte specie animali rare. Un modo per sensibilizzare sul tema, di cui ancora si parla troppo poco e su cui bisognerebbe porre maggiore attenzione. Come da sempre sostiene l’associazione stessa, la biodiversità è preziosa per il nostro pianeta e per noi umani: “Oggi le specie si estinguono a una velocità circa 100 volte superiore a quella del passato: è urgente cambiare rotta e difendere la biodiversità, in tutte le sue forme. La sopravvivenza del nostro Pianeta dipende principalmente da una specie: la nostra. E da come riusciremo a ricostruire un rapporto di armonia con l’ambiente, utilizzando le risorse naturali senza distruggerle”.

credits copertina: https://endangeredpieces.wwf.ca/

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]