Quando l’arte incontra la magia, il risultato è ancora più fenomenale. È questo che ci viene in mente guardando le meravigliose opere di David Zinn, un giovane street artist del Michigan che ci fa vedere la realtà in modo più divertente e creativo.
Utilizza solo i suoi gessi e il marciapiede per creare delle opere da paura, con l’intento di far cambiare lo sguardo di chiunque facendolo tornare bambino. La chiamano “arte effimera” perché le sue opere, con la pioggia, spariscono.
I protagonisti delle sue creazioni sono Tess, una coniglietta con un tutù verde che dimostra la sua bravura nello stare in equilibrio nella fuga tra le lastre di cemento nel marciapiede, oppure Marla che esce da un cumulo di neve.
L’artista sostiene: “Lo scopo, quindi, è di riportare alla mente il periodo in cui disegnare era un atto creativo che ci dava felicità. Credo fermamente che in ognuno di noi viva ancora un bambino creativo e fiducioso, in grado di esprimersi in forme diverse”.
David sostiene che l’arte sia un dono che viene dato a tutti, fin da piccoli, è che noi come esseri umani, nel tempo tendiamo a perdere l’interesse e la fiducia verso le nostre capacità artistiche concentrandoci più sul risultato che sull’emozione della creazione.
credits copertina: https://zinnart.com/