HomeNEWSResponsabilità sociale d'impresaBarbie con Dream Gap a sostegno dell’imprenditoria femminile

Barbie con Dream Gap a sostegno dell’imprenditoria femminile

La linea di doll Barbie, in occasione dell’8 marzo, lancia il progetto Dream Gap – già iniziato dal 2018 – per diffondere modelli positivi di imprenditoria femminile. Già da tempo era stata creata una linea di 12 modelli di barbie dedicati a donne di successo in tutto il mondo e per Italia vediamo Samantha Cristoforetti, Sara Gama e ora anche Sonia Peronaci.

Per l’8 marzo, Barbie -la celebre linea di fashion doll – lancia l’iniziativa Dream Gap con l’intento di diffondere modelli d’imitazione positivi a sostegno dell’imprenditoria femminile. Infatti, dal 2018 l’azienda ha creato 12 modelli di barbie rappresentanti 12 donne affermate e di successo in tutto il mondo, che operano in differenti campi – definite “role models” – con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema. 

Vediamo Adriana Azura, lena Mahfouf, Butet Manurung, Pat McGrath, Jane Martino, Shonda Rhimes, Melissa Sariffodeen, Ari Horie, Lan Yu, Sonia Peronaci, Tijen Onaran, Doani Emanuela Bertan e per l’italia, Samantha Cristoforetti, Sara Gama ed ora anche Sonia Peronaci, fondatrice di giallo zafferano.

- Advertisement -

Inoltre, ad implementare tutto ciò, è stata creata una piattaforma di shopping che include unicamente prodotti di brand di moda e bellezza fondati e gestiti da donna. Molto curiosa l’idea di presentare ogni modello indossato da modelle reali e dalle bambole barbie. Infine, molto bella la collaborazione con la charity Inspiring Girls International con l’idea di dare la possibilità a tutte le donne di vari paesi di svolgere attività e workshop in Italia, Francia, UK, Spagna, Polonia, Brasile, Australia e USA.

credits copertina: https://shop.mattel.com/pages/barbie-dream-gap

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]