2200 Km in bicicletta da Stoccolma a Milano attraverso 14 tappe. E’ l’impresa dell’italiana Paola Gianotti, che corre in sella alla sua bici a favore dell’ambiente: l’obiettivo è piantare 2022 alberi in Italia entro quest’anno. Partita il 25 febbraio scorso da Stoccolma, la Gianotti è arrivata il 10 marzo al Parco delle Cave di Milano concludendo la sua avventura.
La corsa della ciclista si è svolta nell’ambito della campagna Bike4Tree, pedalare per l’ambiente, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica con il coordinamento dell’associazione Wownature.
Durante le 14 tappe del percorso la Gianotti ha incontrato diverse personalità impegnate a favore dell’ambiente a ognuna delle quali ha donato delle piante da far crescere, simbolo dell’iniziativa e fornite dal Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità.
La prima tappa del viaggio è stata la Svezia, dove la ciclista ha incontrato a Stoccolma Greta Thunberg e l’ambasciatore italiano Vinicio Tomi, ha attraversato poi la Danimarca, passando per Samsø, isola danese completamente autosufficiente grazie all’energia rinnovabile prodotta dalle sue 11 turbine eoliche, arrivata poi in Germania ha attraversato Amburgo, Hannover e Francoforte sul Meno, immergendosi in aree naturali protette e avvalendosi solo di piste ciclabili, grazie all’ampia rete che vi si snoda.
Continuando a pedalare è arrivata a Strasburgo, dove ha incontrato la vice presidente del Parlamento Europeo, Paola Picerno, alla quale ha consegnato una pianta in memoria di Giovanni Falcone e una targa in ricordo di David Sassoli realizzata dai Carabinieri Forestali. Lo scorso 10 marzo l’avventura si è conclusa con l’arrivo al Parco delle Cave a Milano dove sono stati piantati nuovi alberi.
La Gianotti, non nuova a queste imprese e nota per essere la donna più veloce ad aver fatto il giro del mondo in bici, ha intrapreso l’avventura di Bike4Tree per accendere un faro sulla protezione dell’ambiente e sul cambiamento climatico “Passando tanto tempo in bici immersa nella natura il cambiamento climatico è di fronte ai miei occhi – spiega l’ultra-ciclista – con questo viaggio ho deciso di mettermi in gioco per l’ambiente con un’azione concreta: la piantumazione di 2022 alberi in Italia”.
Rispetto per la natura e responsabilità verso l’ambiente e gli ecosistemi si fondono nel progetto di Bike4Tree al quale tutti possono partecipare adottando un albero da piantare, attraverso il sito wownature.eu, per arrivare all’obiettivo dei 2022 alberi piantati entro il 2022.
Credit photo: wownature.eu