PHD e l’Osservatorio Branded Entertainment (OBE) durante l’evento da loro organizzato, hanno discusso la tematica dell’attenzione verso lo scopo di brand e aziende sia inserita nel mezzo dei cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo del marketing.
Durante l’evento si è toccata la tematica di purpose, fedeltà, dati e mondo ibrido. Il purpose è stato definito come il collante dei valori aziendali utili per dare risposte immediate e ottenere risultati a breve e lungo termine. Il fine dell’azienda non devono essere unicamente i soldi, certo il profitto è importante, ma non l’unica via.
Parlando della fedeltà e fidelizzazione, questi sono fattori indispensabili per il mondo del marketing, “Le persone non sono chiamate a consumare ma a scegliere le marche per la bontà dei valori che mettono in scena. Questo genera fiducia, che è diversa dalla fidelizzazione”.
Altro tema discusso è stato quello della decentralizzazione dell’influenza dei grandi brand. Oramai capita sempre più spesso che i consumatori scavalchino i brand, per influenzarsi a vicenda. In ultimo, non si è potuto non parlare del Metaverso, questo non dev’essere usato solo in ottica di tattica innovativa dai singoli brand, “Se è usato in modo intelligente e coinvolgente, collegandolo in maniera continuativa a tutto il resto allora è il momento giusto per approfittare dello shift”.