HomeNEWSSostenibilità“Casa Bff”: l’edificio green che genera energia da sé

“Casa Bff”: l’edificio green che genera energia da sé

Sorgerà entro il 2024 e sarà un edificio totalmente sostenibile, infatti grazie ai potenti mezzi moderni, sarà in grado di produrre energia da solo. Si chiamerà “Casa Bff” il nuovo edificio, che ospiterà gli uffici di Bff banking group – specializzata in Europa nella gestione del credito e dei servizi finanziari verso sanità e amministrazioni pubbliche – ma non solo. All’interno, infatti, ci sarà anche una zona museale in cui verranno raccolte le opere d’arte che il gruppo colleziona dagli anni 80.

Proprio ieri, 2 febbraio 2022, la multinazionale finanziaria Bff banking group ha firmato un accordo per l’acquisto del lotto di proprietà di Fondazione Fiera Milano, per la futura costruzione di un edificio che accoglierà gli uffici del gruppo. Il progetto sarà realizzato davanti ai padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity, vicino via Scarampo dove attualmente si trova un parcheggio.

L’idea è di creare un palazzo di 5 piani – realizzato dagli architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi di Obr – con estensione pari a 7mila metri quadrati di superficie. Il termine ultimo dei lavori è il 2024

- Advertisement -

Sarà un edificio totalmente green e sostenibile – che prenderà il nome di “Casa Bff” – racchiuso da un cubo coperto da una vela che ospiterà differenti pannelli solari che si occuperanno della produzione dell’energia di tutta la struttura. Otterrà inoltre, la certificazione Leed platinum attribuita a tutti gli edifici – commerciali e residenziali – a cui vengono riconosciuti fattori quali risparmio energetico ed idrico, riduzione delle emissioni di CO2 e miglioramento della qualità ecologica degli interni.

Ma non finisce qua. L’edificio ospiterà al suo interno anche un museo, dedicato all’esposizione delle opere d’arte contemporanea del panorama italiano, che sono state collezionate dalla banca dagli ottanta ad oggi. 

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]