HomeNEWSSostenibilitàCoriandoli sostenibili per un carnevale green: contengono semi che diventeranno fiori

Coriandoli sostenibili per un carnevale green: contengono semi che diventeranno fiori

La start up tedesca Saagut Konfetti crea coriandoli sostenibili con amido di mais e semi di diverse specie di fiori

Il carnevale è alle porte e per chi non rinuncerà ad acquistare coriandoli esiste un’alternativa ai classici pezzetti di carta o plastica: i coriandoli di seminon inquinano e diventano fiori.

L’idea nasce da tre studenti dell’Accademia di Belle Arti di Kassel, in Germania, e diventa una start up impegnata nella sostenibilità ambientale: la “Saatgut Konfetti”, che significa proprio coriandoli di semi.

- Advertisement -

I classici coriandoli, spesso percepiti come innocui, rappresentano in realtà una fonte di inquinamento ambientale, soprattutto se ricoperti da una pellicola di plastica, ma anche quelli in carta, non colorati con tinte naturali, sono dannosi e spesso diventano pasto per uccelli e animali.

I Saatgut Konfetti sono vegani, compostabili e con certificazione biologica, sono composti da amido di mais, coloranti naturali e semi di 23 specie diverse di fiori, una volta lanciati si dissolvono nel giro di pochi giorni e lasciano germogliare il seme, tutte le specie contenute infatti sono germinatori leggeri, non hanno quindi bisogno di essere seppelliti per fiorire.

I coriandoli di semi oltre a non inquinare mirano alla conservazione delle biodiversità: dalla campanula alla viola del pensiero, dal dente di leone al fiordaliso, i fiori che nasceranno dai semi sono pensati anche come nutrimento per le api e gli altri insetti. 

L’azienda ha voluto inoltre differenziare i semi a seconda del territorio d’uso perché ciascuna fioritura si possa adattare ai diversi terreni, specifica che i semi contenuti nei coriandoli appartengono a specie vegetali diffuse in Germania e in gran parte dell’Europa centrale, non sono specie invasive che mettono in pericolo la flora locale e sono indicate per le aree residenziali, agricole o i giardini.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]