HomeNEWSDati e tendenzeDeloitte e le tendenze per il marketing 2022

Deloitte e le tendenze per il marketing 2022

Come ogni anno, Deloitte – azienda di consulenza e revisione – analizza le tendenze del mondo del marketing a livello globale. Quest’anno il focus si pone sul ritorno della centralità dei consumatori delle singole aziende, nonché la creazione di purpose condivisi tra brand e clienti.

Deloitte, azienda leader nei servizi di consulenza e revisione, parla chiaro: le tendenze del marketing per il 2022 saranno orientate al ritorno della centralità del cliente. 

Come già affermato per lo scorso anno, la tendenza dei consumatori verso i brand che prendono chiara posizione su temi quali climate change, inquinamento o inclusione sociale rimane alta. Questo continuerà ad essere fondamentale in questo nuovo anno e, ancora di più, nel futuro. 

- Advertisement -

L’azienda stessa, dichiara che nel 2022 per la crescita dei singoli brand sarà necessario non basarsi unicamente sul prezzo quanto più sulla creazione di purpose condivisi con clienti e stakeholder dell’azienda. Ci sarà una grande diffusione del purpose marketing che non solo mirerà a diffondere il messaggio del brand e a creare iniziative di CSR, ma avrà anche l’obiettivo di sensibilizzare i comportamenti dei dipendenti e collaboratori della stessa impresa. 

Altro fattore importante, secondo Deloitte, sarà l’impegno di ogni singolo brand verso la diversità e l’inclusione, con il perseguimento di azioni concrete a favore del rispetto dei diritti di tutti. 

La parola dell’anno sarà co-creation, indicando con questo termine la capacità di attrarre nel proprio team di lavoro creator professionisti che siano al passo con la velocità del cambiamento delle tendenze e delle idee, nonché persone con una mente sempre attiva in grado di creare nuovi prodotti e servizi e individuando nuovi luoghi del web in cui insediarsi. 

Purpose: significato e importanza.

Per “Purpose” nel mondo del marketing e della comunicazione, si fa riferimento all’insieme di idee e valori che caratterizzano un singolo brand. Infatti, quando si parla di purpose si fa riferimento alla vision di impresa, includendo in essa la cultura aziendale nella sua interezza. 

Attualmente la purpose è una leva di marketing molto importante, che permette ai singoli brand di differenziarsi dalla concorrenza. Prendere posizione chiare su determinati argomenti di grande impatto nella società vuol dire essere trasparenti e ispirare fiducia. Tutto ciò porterà ad un incremento della brand reputation dell’azienda. Inoltre i singoli clienti saranno ispirati a scegliere un brand piuttosto che un altro, non unicamente per il prodotto venduta o il servizio erogato ma perché si sentiranno rappresentati dal brand stesso e instaureranno con esso un forte legame di fiducia.  

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]