E. ON SE – società europea impegnata nel settore delle energie rinnovabili – dichiara che è ormai arrivato il momento in cui è necessario agire per salvaguardare la salute del nostro pianeta, prima che sia troppo tardi.
L’azienda lancia in collaborazione con Wiseair – startup che lavora nel campo della difesa dell’aria pulita, monitorando e mappando giornalmente l’aria nell’ambiente urbano – un nuovo tool, facente parte di un più ampio progetto già avviato nel 2016 e che prende il nome di #odiamoglisprechi. L’intento del progetto è di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità e sull’adottare dei comportamenti responsabili per noi e il pianeta.
“Odiamo gli sprechi perché quando sprechi energia, è la tua energia che stai sprecando. Il tuo tempo, il tuo talento, la tua passione la tua fantasia. Odiamo gli sprechi perché il nostro lavoro non è semplicemente offrire luce e gas, ma anche soluzioni di efficienza energetica. Odiamo gli sprechi perché pensiamo che un domani migliore meriti tutta la nostra energia.” (cfr. eon-energia.com)
Ed ecco che nasce Arianna il nuovo tool – creato da Wiseair – che si occuperà del controllo e dell’analisi dell’aria urbana e che funzionerà unicamente ad energia solare. Il dispositivo potrà essere installato in qualsiasi ambiente esterno e si occuperà di raccogliere i dati che poi successivamente verranno analizzati da esperti del settore. Sarà in grado di rilevare il particolato atmosferico, l’umidità e la temperatura.