HomeAmbienteGiornata Mondiale delle Api 2023

Giornata Mondiale delle Api 2023

L'impegno di 3Bee

Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Api:  l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questi insetti per l’ecosistema. Le api infatti svolgono un ruolo fondamentale nella riproduzione di molte specie vegetali, grazie al loro lavoro di impollinazione e senza di loro, la biodiversità del nostro pianeta sarebbe gravemente compromessa.

Tuttavia, negli ultimi anni gli impollinatori stanno subendo una forte diminuzione delle loro popolazioni, a causa di fattori come l’uso di pesticidi, la riduzione degli habitat naturali e i cambiamenti climatici. Per questo motivo, l’attenzione sulla protezione delle api e sulla salvaguardia della biodiversità è diventata sempre più importante.

- Advertisement -

Il tema di quest’anno è “Salute delle api e dell’ecosistema” e rappresenta un’importante chiamata all’azione per la protezione delle api e della biodiversità.

Promuovendo la salute delle api e dell’ecosistema, possiamo garantire la sopravvivenza degli impollinatori.

 Si stima che in tutto il mondo ci siano almeno 16.000 diverse specie di api (dati FAO, 2014), ma le api sono minacciate, con tassi di estinzione delle specie 100-1000 volte superiori al normale a causa dell’impatto umano (FAO): circa il 35% degli impollinatori invertebrati, come api e farfalle, e il 17% dei vertebrati, come i pipistrelli, rischiano l’estinzione globale.
Se la tendenza dovesse proseguire, le colture nutrienti come frutta, noci e molte verdure saranno sostituite da colture di base come riso, mais e patate, portando a una dieta squilibrata.

Come possiamo salvare le api?  Partendo, per esempio dall’ impegno di 3Bee per un futuro sostenibile  che riconosce l’importanza delle api per la biodiversità. 3Bee è Monitoraggio, Rigenerazione ed Educazione.

Monitoraggio: la tecnologia innovativa di remote sensing consente di monitorare lo stato di salute delle api e degli impollinatori.

Rigenerazione: 3Bee è il primo ente a creare Oasi per la biodiversità e realizza progetti di agricoltura rigenerativa, biodiversità urbana attraverso una rete di 1500 growers. Oltre 100 oasi sono state realizzate in 12 mesi sul territorio italiano. Growers che mettono le mani nella terra per realizzare concretamente i progetti rigenerativi.

Educazione: La sfida di 3Bee è di raggiungere le 10 mila oasi della biodiversità in meno di 5 anni. Coinvolgendo privati, enti pubblici, aziende, scuole ed università. Per contribuire a questa causa in ci sono 2 modi: adottare un alveare 3Bee o un albero nettarifero.


Per maggiori informazioni:

https://blog.3bee.com/giornata-delle-api-rigeneriamo-con-3Bee/#hives-section

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]