HomeNEWSBrand ImageGoogle cambia impostazione: viaggi, shopping e mappe a tutela della sostenibilità.

Google cambia impostazione: viaggi, shopping e mappe a tutela della sostenibilità.

Una nuova visione green entro il 2022.

Sundar Pichai, CEO di Google, è stato chiaro: il più grande motore di ricerca al mondo ha deciso di volersi impegnare – entro il 2022 – a fare scelte più sostenibili, coinvolgendo al medesimo tempo gli utenti. Tutto ciò viene fatto in vista della conferenza Cop26, la riunione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che avrà luogo a Glasgow i primi di novembre. 

Google, grazie alla sua applicazione “Google Voli” educherà le persone informandole sulle emissioni di carbonio prodotto in ogni viaggio, così da dargli la possibilità di scegliere le opzioni più sostenibili. I voli verranno quindi ordinati da quelli più inquinati a quelli meno e viceversa, in base a dei dati forniti da terzi. Tali informazioni saranno specifiche sia per il volo in generale, che per il singolo posto: ci sono alcuni sedili, come quelli business per esempio, che essendo più grandi produrranno maggiori emissioni totali. 

- Advertisement -

Anche la ricerca degli hotel viene adattata affinché si collabori a questa trasformazione di Google verso un mondo più sostenibile. Infatti – verranno mostrati nei risultati – le misure che ogni struttura ha adottato in termini di riduzione dell’inquinamento, così da dare all’utente una visione completa e poter scegliere in maniera più consapevole.

Anche la sezione shopping viene modificata, con l’intento di indirizzare i clienti verso prodotti che abbiano un consumo di energia ridotto, con un rapporto qualità-prezzo equilibrato. Per quanto concerne Google Maps invece – prendendo coscienza della quantità di smog che giornalmente viene emanata dalle auto – il colosso del Web ha deciso di creare un’impostazione che suggerirà il percorso con il quale si emetteranno minori quantità di carbonio senza però modificare il tempo di percorrenza. 

Grazie a ciò, Google conta di rimuovere un milione di tonnellate di emissioni di carbonio ogni anno. Un compito arduo, ma su cui preme moltissimo, sottolineandone l’importanza e la responsabilità dei singoli in materia.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]