HomeNEWSSostenibilitàGoogle Restor, il colosso del web continua la sua lotta contro i...

Google Restor, il colosso del web continua la sua lotta contro i cambiamenti climatici

Un aiuto per il Pianeta.

Mentre a Glasgow si svolge la Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Google continua la sua lotta per la tutela dell’ambiente lanciando Google Restor

Il progetto, creato da Crowther Lab in collaborazione con Google Earth e Google Cloud, sensibilizza sul riassetto del territorio. Ogni utente ha la possibilità di visualizzare la mappa del mondo ed evidenziarne una precisa parte, verificare i dati sulle specie di piante che abitano quella zona specifica con le loro caratteristiche, il livello di CO2 presente nel suolo, il PH e le precipitazioni annuali.

- Advertisement -

Tutto ciò permette ad ogni persona di essere consapevole delle condizioni del suolo terrestre e operare di conseguenza, comprendendo quali piante poter coltivare in base alle differenti situazioni e come curare al meglio l’area di riferimento. 

L’idea nasce nel 2019, quando il professor Crowther insieme agli scienziati del laboratorio dell’Università di Zurigo, si rendono conto dell’importanza nel sostenere progetti di ripristino ecologico mondiale nonché di quanto – i ricercatori coinvolti in questo ambito – lavorino la maggior parte delle volte in isolamento, senza totale accesso ai dati. La piattaforma nasce quindi anche con l’intento di mettere in contatto i vari professionisti, sostenendo un’interazione continua e creando una rete mondiale visibile a tutti.

Google Restor mostra ancora una volta l’impegno attivo di Google nel campo della sostenibilità, che si aggiudica il primato di azienda carbon neutral. Giornalmente Google si impegna in azioni che tutelano il nostro pianeta, essendo pienamente consapevole della crisi ecologica che stiamo vivendo. Entro il 2030 l’azienda punta a diventare la prima al mondo operante senza emissioni di CO2 e per fare ciò, collabora abitualmente con governi e aziende. 

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]