Molto bella la nuova pubblicità, lanciata questo mese di settembre, dalla multinazionale svedese Ikea. La campagna pubblicitaria prevede differenti modalità di erogazione: due spot in tv, presenza digital e social.
Il messaggio principale lanciato dall’azienda è quello della positività insita nel concetto e nell’idea di cambiamento, nonostante questo per molti versi faccia paura, in realtà ha un potenziale di positività molto forte. I temi trattati sono la crescita e il cambiamento individuale in relazione alla vita quotidiana di ognuno di noi, che sono sempre più positivi, se sostenuti dall’amore e dai valori trasmessi dalla famiglia e dal lavoro.
Nei due spot, vediamo due differenti protagonisti che, a loro volta, vivono due momenti di vita differenti che rappresentano segmenti di tempo che almeno una volta ognuno di noi ha vissuto. Nel primo video, vediamo una giovane ragazza che riutilizza i mobili della sua cameretta di quando era bambina per rivoluzionarla data la ormai la sua evidente crescita; vengono affrontati qui due importanti temi, quello del riutilizzo e del rispetto del pianeta insieme con quello del, spesso non troppo semplice, rapporto figlio-genitore.
Nel secondo spot, vediamo un giovane padre – amministratore delegato di un’azienda- che decide di rivoluzionare completamente la sua vita e il suo lavoro, per dedicarsi ai suoi sogni e poter passare più tempo con sua figlia. A tal proposito rivoluziona il suo salone, rendendolo “il nuovo studio” necessario per svolgere la sua attività.