Lo scorso novembre un gruppo di giovani attivisti di Last Generation lanciarono del liquido nero su un quadro di Gustav Klimt – Morte e vita- al Leopold Museum di Vienna.
A distanza di sei mesi il museo ha raccolto la sfida degli ambientalisti e ha lanciato la mostra
“A Few Degrees More” (pochi gradi in più), con quindici capolavori assoluti dell’arte pittorica esposte leggermente inclinate per mostrare plasticamente “che differenza può fare qualche grado in più” e sensibilizzare i visitatori rispetto agli effetti del cambiamento climatico.
I quadri sorti dimostrano visivamente come bastano pochi gradi in più (di inclinazione nel caso dei quadri, centigradi se parliamo del pianeta) per determinare conseguenze irreparabili.
Ogni quadro è stato inoltre associato ad un testo che racconta gli effetti del cambiamento climatico sulla Terra
.
La mostra sarà aperta fino al 26 giugno come parte di “Vienna 1900. Birth of Modernism”.
Ogni domenica il museo offre un tour guidato durante il quale, partendo dai quindici quadri inclinati, si spiega cosa siano i cambiamenti climatici e il loro impatto.