HomeNEWSSostenibilitàIl progetto Sheltersuita a sostegno dei senzatetto

Il progetto Sheltersuita a sostegno dei senzatetto

L’idea di Bas Timmer, il giovane studente di moda, ha ideato 8 anni fa il progetto Sheltersuita, con l’idea di aiutare i senzatetto.

A proposito di sostenibilità, citiamo qui di seguito un progetto ideato da uno studente di moda 8 anni fa: il progetto Sheltersuit. L’idea del giovane ragazzo, in seguito alla morte per ipotermia del padre di un suo amico, fu quella di creare una giacca con un pannello trasformabile in un sacco a pelo da regalare a chi non aveva una casa e un posto caldo dove vivere. 

Il progetto è ora attivo nei Paesi Bassi, in Sud Africa e negli USA e il concept sotto tutto è People Helping People. Oggigiorno, sono tantissime le persone senzatetto, costrette a vivere per strada al freddo. Il progetto di Bas Timmer è uno dei passi più significativi per la lotta all’emergenza globale, in crisi ora ancor di più a causa della guerra in Ucraina.

- Advertisement -

Il giovane ha affermato che “Scopo e profitti sono indissolubilmente legati e solo attraverso l’azione collettiva possiamo fornire la scala di cambiamento e trasformazione di cui il mondo ha bisogno”.

La collezione, ormai sotto la maison Chloé, comprende capi maschili, femminili e gender-fluid con un design che utilizza materiali resistenti al freddo e riutilizzabili. La collezione 22-23 è stata inoltre presentata alla settimana della moda di Parigi. 

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]