HomeNEWSSaluteJulia Roca e il beauty del futuro

Julia Roca e il beauty del futuro

Al via un nuovo progetto di economia circolare.

Júlia Roca Vera, una giovane designer catalana, ha avviato un nuovo progetto di economia circolare basato sul concetto dello scarto alimentare.  Ha infatti deciso di creare una collezione di cosmetici chiamata “Lleig” – in catalano “brutto” – realizzata a partire dagli scarti di alcune arance  eliminate dalla distribuzione e pronte alla macerazione a causa di  impurità estetiche. 

La ragazza afferma di essere partita da un’arancia, per capire quanti prodotti potessero essere ricavati da un solo frutto e se effettivamente potesse avviare il progetto. Ha iniziato estraendo la polpa e gli olii essenziali, riuscendo a ricavare una crema e un sapone, ha poi raschiato la buccia per realizzare un profumatore di ambienti e ha infine spremuto il succo per ricavarne una bevanda. Insomma, un riutilizzo completo dell’alimento, che altrimenti verrebbe macerato e sprecato inutilmente.

- Advertisement -

La collezione si compone di 4 prodotti, in collaborazione con una cooperativa sociale locale “Espigoladors”, che giornalmente si occupa di raccogliere la frutta e la verdura scartata dal mercato, pronta per essere buttata. Tutti i prodotti sono venduti in confezioni di ceramica impilabili a forma di cilindro, realizzate così da poter essere riutilizzate per un consumo futuro; infatti, basterà riempire di nuovo la confezione con il prodotto, senza dover ricomprare tutta la struttura. 

I prodotti vengono realizzati per essere utilizzati come parte di un rituale, facente parte dell’antica tradizione olistica del bagno. Basterà infatti che l’utente riempia il barattolo di argilla presente nel kit con dell’acqua che in unione con le bucce dell’arancia essiccata sarà utile per lavare il viso e profumarlo. La ragazza suggerisce poi di utilizzare la crema idratante e di bere il succo, così da idratare e nutrire il corpo. 

La designer ha scelto l’arancia per avviare questo suo progetto, specificando però che sono tantissimi i prodotti ortofrutticoli che giornalmente vengono scartati dal mercato e che possono essere recuperati per creare altrettanti prodotti di bellezza. 

Un’iniziativa molto bella, utile per far aprire gli occhi alle persone sulla tematica in questione e incoraggiarle a non buttare niente ma anzi ad utilizzare qualsiasi prodotto di scarto.

credits copertina: dezeen.com

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]