Knorr – storica azienda tedesca di produzione alimentare – è costantemente impegnata nella tutela del pianeta, sensibilizzando i propri clienti verso la scelta di un’alimentazione sana.
In onore del suo progetto “BuonCibo di Knorr” nel mese di novembre, l’azienda ha inaugurato – nel Parco Agricolo Sud di Milano – il primo Orto del Futuro marchiato Knorr. Qui, troverete piantati i “Future 50 Foods”, ovvero tutti quei cibi con un alto valore nutrizionale e un basso impatto ambientale – selezionati con cura da WWF UK e dal Centro di Salute e Nutrizione Pubblica dell’Università di Washington – per evitare il fenomeno della “monotonia dei pasti”.
Con il progetto Buoncibo, Knorr cerca di guidare i consumatori verso un’alimentazione più sostenibile, sana e varia, che punti al benessere di loro stessi ma anche del pianeta. Le ricerche effettuate dall’azienda evidenziano infatti come attualmente l’alimentazione media del mondo includa unicamente 12 specie vegetali e 5 specie animali, un dato allarmante che in un futuro recente potrebbe avere conseguenze negative. La differenza si fa a partire dai piccoli gesti quotidiani, dalla tavola per esempio, mangiando più legumi e verdure, nonché introducendo più scelte alimentari possibili.
L’Orto del Futuro – che vede una forte collaborazione tra Knorr e Agrivis, cooperativa sociale del Gruppo l’Impronta – ha destinato i terreni scelti alla coltura di erbette, cavolo riccio, cavolo nero e spinaci. L’intera coltivazione non verrà venduta ma sarà destinata a tutte quelle famiglie che si trovano in difficoltà economica nella zona di Milano Sud.