Oggi siamo qui per segnalarvi una mostra molto interessante per gli amanti della sostenibilità e della moda green. Si chiama “La gentilezza della carta. La sostenibilità è bellezza” e si trova a Bologna – presso la Fondazione Fashion Research – fino a fine febbraio per poi trasferirsi direttamente a Milano, all’interno dello showroom Bonaveri. Si tratta della mostra di Caterina Crepax, architetto, che da sempre si diverte a creare dalla carta.
La sua ultima idea è stata quella di realizzare dei capi d’abbigliamento interamente in carta, caratterizzati dalla riproduzione dei pattern dei tessuti dell’archivio tessile design di Fondazione Fashion Research Italy (F.FRI).
Un modo nuovo ma d’impatto per richiamare l’attenzione sull’importanza e l’urgenza della tematica della sostenibilità. L’intera mostra mette in risalto l’immaginario multiforme della creatrice, esaltando anche e soprattutto lo stile italiano e ponendo un focus particolare sul tema degli sprechi e della sostenibilità. La carta è un materiale multiforme, che genera una trasformazione continua assumendo molteplici forme.
Bonaveri e la sostenibilità
Bonaveri, un’azienda produttrice di busti e manichini, da sempre opera in stretta relazione con la sostenibilità. Dal 2012 infatti, crea manichini e busti interamente green, utilizzando un materiale plastico biodegradabile e generato da fonti rinnovabili “BPlast” realizzato dai derivati della canna da zucchero e con una vernice a base vegetale “BPaint”. Non finisce qui, infatti anche il packaging è 100% green dal 2016.
L’azienda ha ricevuto due importanti riconoscimenti in merito, uno da Conai nel 2017 “Premio speciale per il caso più meritevole dal punto di vista tecnico-progettuale” e uno nel 2019 “Premio Sviluppo Sostenibile 2019”.