HomeNEWSViolenza di genereL'artista Alice Pasquini a sostegno della campagna #Call4Margherita di ActionAid

L’artista Alice Pasquini a sostegno della campagna #Call4Margherita di ActionAid

Un’opera certificata tramite NFT è in vendita nella galleria 3.0 ReasonedArt: il ricavato sarà devoluto ad ActionAid in sostegno della campagna contro la violenza sulle donne

L’artista Alice Pasquini ha realizzato un’opera d’arte certificata tramite NFT– Non Fungible Token – a sostegno della campagna di ActionAid #Call4Margherita, contro la violenza sulle donne.

Pasquini per la sua opera si è ispirata ai cartoni per la pizza che la campagna di ActionAid ha utilizzato come veicolo d’informazione. L’artista, come scrive sui suoi canali social, ha voluto in questo modo dare il suo contributo e l’intero ricavato della vendita sarà devoluto ad ActionAid per supportare i programmi che sviluppa a contrasto della violenza di genere.

- Advertisement -

Il dipinto verrà messo in vendita nella galleria d’arte 3.0 ReasonedArt tramite NFT, che  certifica l’autenticità di un’opera digitale in modo univoco e la rende a tutti gli effetti un pezzo unico, grazie alla tecnologia blockchain. È questo uno dei casi in cui le nuove tecnologie mettono a disposizione canali innovativi anche per iniziative sociali.

La campagna di ActionAid è stata ispirata da una storia vera: la telefonata di una donna alla polizia per denunciare violenze domestiche fingendo di ordinare una pizza.

Margherita diventa così il nome simbolico di ogni donna che ordina una pizza al telefono per chiedere aiuto, la campagna è stata ideata per raccogliere contributi e denunciare l’insufficienza dei fondi stanziati dal Paese a contrasto della violenza sulle donne. 

L’iniziativa, lanciata lo scorso novembre, insieme a tanti volti noti ha visto l’adesione di diverse catene di pizzerie che hanno adottato i cartoni personalizzati da Actionaid come veicolo di sensibilizzazione, i clienti vi trovavano infatti tutte le informazioni sulla campagna e attraverso un QR code potevano leggere gli ultimi dati sulla violenza contro le donne in Italia.

cartone-pizza-donne
I cartoni per la pizza della campagna ActionAid #Call4Margherita. Credits: actionaid.it

Oggi in Italia 1 donna su 3 ne è vittima e dai dati dell’Istat emerge che dal 2020 è aumentato il numero di donne che si rivolge a Centri Anti Violenza e Case Rifugio, i cui promotori sono ancora soprattutto privati. Nel 2021 sono inoltre aumentate del 13,7% le chiamate al 1522, il numero anti-violenza e anti-stalking a cui rivolgersi, anche fingendo di ordinare una pizza.

ActionAid denuncia l’insufficienza di fondi e il ritardo nella loro erogazione attraverso i dati del 2021 raccolti in “Cronaca di un’occasione mancata”: dal report emerge che solo il 2% dei fondi stanziati è stato erogato dagli enti.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]