Lo Stato di New York ha ufficialmente vietato fornelli e riscaldamento a gas: una vittoria per i movimenti ambientalisti non senza polemiche e preoccupazioni per le aziende. Si tratta del primo Stato americano a prendere questa decisione, come riporta la Cnn.
La misura, approvata da Assembela e Senato – a guida democratica- concede fino al 2026 a case e condomini per adeguarsi alle nuove regole: le disposizioni sono incluse nel bilancio statale da 229 miliardi di dollari.
La scelta di New York si inserisce nel contesto di dibattito pubblico diffuso negli Stati Uniti sull’impatto su salute e ambiente degli apparecchi di cottura che utilizzano il gas e sul ruolo più ampio di quest’ultimo nel cambiamento climatico.
Numerosi studi sostengono che riscaldamento e fornelli a gas emettono sostanze nocive quali il diossido di azoto e il monossido di carbonio, che rappresentano un serio rischio per la salute e possono contribuire a causare l’asma e altre patologie respiratorie, soprattutto nei bambini. Per quanto riguarda i danni per l’ambiente, i dati dicono che gli edifici, nel solo Stato di New York, provocano il 32% di emissioni negative per il riscaldamento globale.
Decine di città negli Stati Uniti hanno adottato o stanno adottando politiche che scoraggiano l’uso del gas naturale nei nuovi edifici , misure che incontrano non poche resistenze da parte delle lobby dei gruppi industriali , del settore ristorazione e di quello degli elettrodomestici.
Le disposizioni richiederanno che i nuovi edifici siano costruiti solo con allacciamenti elettrici per gli elettrodomestici e le utenze a partire dal 2025. La legge entrerà in vigore per gli edifici con meno di sette piani a partire dal 2026. Secondo il New York Times, i requisiti entreranno in vigore per gli edifici più alti entro il 2029. Gli ospedali, le infrastrutture critiche e gli stabilimenti alimentari commerciali saranno esenti dai requisiti. Anche gli edifici in cui la rete locale non è in grado di gestire il carico saranno esentati dalla nuova legge. Gli edifici e le apparecchiature esistenti non saranno interessati dalla norma.