In onda dal 19 febbraio, il nuovo spot Melinda parla di sostenibilità ambientale, un valore radicato nel brand delle mele della Val di Non che , in linea con la campagna iniziata nel 2020, racconta il peculiare sistema di stoccaggio nelle celle ipogee.
Nella Miniera di Rio Maggiore, all’interno delle cavità realizzate dall’attività estrattiva della roccia Dolomia, Melinda ha realizzato il primo e unico impianto al mondo per la frigo-conservazione di frutta in ambiente ipogeo (cioè sottoterra) e in condizioni di atmosfera controllata, a una temperatura costante in tutte le stagioni. Stiamo parlando di un vero frigorifero naturale nascosto dentro le Dolomiti, che rispetta l’ambiente e mantiene intatta la qualità delle mele Melinda.
Ideato da Nadler Larimer & Martinelli , nello spot una coltivatrice della Val di Non mostra l’attività di conservazione all’interno delle celle che, grazie al loro microclima, sono in grado di preservare la mela consentendo un notevole risparmio di energia e una riduzione delle emissioni di CO2. L’utilizzo di questa strategia di immagazzinamento, inoltre, rappresenta una valida alternativa all’impiego di capannoni di superficie, la cui costruzione impatterebbe negativamente sulla bellezza del territorio e sull’equilibrio dell’ecosistema.
Questo il link per vedere il nuovo spot: