HomeNEWSEventiNives Meroi e Mario Calabresi alla XV edizione del Festival del Fundraising...

Nives Meroi e Mario Calabresi alla XV edizione del Festival del Fundraising a Riccione

Due incredibili speaker ad emozionare gli oltre 1.000 partecipanti della più grande conference italiana del nonprofit: la Signora della Montagna Nives Meroi e il giornalista e scrittore Mario Calabresi. 

6.7.8 giugno –  A dare il via alla 15° edizione del Festival del Fundraising sarà l’incredibile testimonianza di Nives Meroi, l’alpinista italiana che è riuscita nell’impresa titanica di scalare tutti i 14 Ottomila del mondo, i Giganti della Terra, con il suo alpinismo leggero, senza bombole d’ossigeno né di portatori di alta quota. 

- Advertisement -

La presenza di Nives Meroi al Palariccione sarà di grande impatto emotivo, con la sua storia fatta di grande passione e tenacia, mantenute sempre vive anche davanti ad ostacoli che sembravano insormontabili.

Nives Meroi accoglierà la platea del Festival con il racconto delle sue imprese e della sua vita fatta di grandi successi ma anche di grandi paure, di scelte da compiere e rinunce necessarie, di scalate verso la vita più che verso la fama, di amore e cura come strumenti per raggiungere ancora una volta la vetta più alta.

E in plenaria finale l’onore di avere sul palco l’ospite che molti vorrebbero incontrare e ascoltare, il giornalista e scrittore Mario Calabresi. 

Calabresi in poco tempo ha costellato di successi la sua carriera facendo proprio della curiosità il suo punto di forza. Crede nell’importanza di raccontare la storia che hanno le persone e ama farlo senza fermarsi alla carta stampata: è affascinato da ogni nuova forma di racconto e di giornalismo, dai podcast alle serie tv alle newsletter fino agli eventi dal vivo. 

Con lui salirà sul palco Roberto Olivi, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di BMW Italia, scrittore e lettore appassionato, per darci idee e strategie di storytelling davvero preziosi per chi, come il fundraiser, ha bisogno di comunicare e raccontare al meglio i propri valori e le proprie campagne di raccolta fondi.

Tra le due plenarie un susseguirsi di ospiti, oltre 60 speaker di caratura nazionale e internazionale, un programma di tre giornate durante le quali ciascuno può trovare gli ingredienti giusti per la propria ricetta di fundraising.
Un Festival per chi inizia con la raccolta fondi, per chi vuole migliorarsi e per chi vuole innovare nel suo lavoro e con la propria organizzazione. 

Al Festival del Fundraising è impossibile mancare! È l’evento che riunisce ogni anno la più grande community italiana del nonprofit, è l’occasione per condividere ispirazione, passione e cultura del dono, per formarsi e far crescere tutti insieme il mondo del terzo settore e, in particolare, quello della raccolta fondi.

Chi è il Centro per la Responsabilità Sociale San Bernardino?

Il Centro per la Responsabilità Sociale San Bernardino nasce per definire e approfondire il ruolo della comunicazione responsabile e sociale, promuovendo quanto in essa è utile, verificato e destinato al bene di tutti, e incentivare tutti quei comportamenti etici sostanziali.

Il nostro progetto trae origine dal Premio San Bernardino che, dal 2003, viene conferito come riconoscimento alle campagne di comunicazione aziendale a carattere etico-sociale – realizzate in Italia nell’anno corrente e diffuse tramite TV, web e stampa – e che si sono distinte per l’efficacia, l’originalità e la qualità del messaggio.

Essere media partner di un grande evento come il Festival del Fundraising ci permette di mettere in evidenza l’importanza del donare e del perseguimento di un’etica aziendale sempre più corretta, incentivando i consumatori e le aziende ad assumere – nel pubblico e nel privato, nel breve e lungo termine – comportamenti etici sostanziali e diffondendoli attraverso gli strumenti di comunicazione a disposizione.

Grazie alla nostra media partnership con il Festival del Fundraising tutti i nostri lettori potranno partecipare all’evento inserendo il codice MEDIAFFR22 in fase di registrazione, per accedere alla tariffa scontata di 349 euro invece di 399 euro entro il 31 maggio 2022.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]