HomeNEWSSaluteNo alle porte chiuse a Milano fino a quando durerà lo stato...

No alle porte chiuse a Milano fino a quando durerà lo stato di emergenza

In seguito alla notizia della chiusura delle porte di attività commerciali a Milano a partire dal 1° gennaio 2022 con l’intento di contenere le emissioni di CO2, è di ieri la notizia che ciò non sarà possibile fino alle fine della situazione emergenziale. In un momento come questo, è importante che nei luoghi frequentati da molte persone ci sia aerazione nei locali.

Era degli ultimi giorni la notizia che la città di Milano, come stabilito dal regolamento per la qualità dell’aria approvato dal consiglio comunale, avrebbe chiuso le porte di tutti i negozi per contenere le emissioni di CO2 evidenziando come la città fosse sempre più attenta all’ambiente e al risparmio dell’energia. 

Il tutto sarebbe dovuto partire dal 1° gennaio e avrebbe coinvolto gli esercizi commerciali o edifici aperti al pubblico dotati di impianto di climatizzazione in cui – come scritto – “non sarà ammessa l’apertura costante dei varchi di accesso del pubblico verso i locali isolati termicamente”.  

- Advertisement -

A causa del protrarsi dell’emergenza Covid19 però, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha deciso di rimandare l’iniziativa precedentemente annunciata fino alla fine dell’emergenza pandemica. Attualmente, soprattutto con l’aumento dei contagi da Covid, l’aerazione nei locali in cui si ritrovano molte persone è fondamentale. La prefettura non ha dichiarato un termine certo di tale provvedimento ma ha annunciato che sarà valida per “il tempo necessario e comunque non oltre lo stato di emergenza”.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]