HomeNEWSInternational best practicePepsiCO: Net Water Positive

PepsiCO: Net Water Positive

L’azienda statunitense PepsiCO, si impegna a diventare Net Water Positive entro il 2030. Questo comporterà una diminuzione dell’utilizzo di acqua nelle proprie strutture e una reintegrazione nel bacino locale di tutta l’acqua utilizzata giornalmente da Pepsi.

PepsiCo, la multinazionale statunitense di alimenti, snack e bevande, si impegna a diventare Net Water Positive entro il 2030. Questo comporterà una diminuzione dell’utilizzo di acqua da parte dell’azienda e una reintegrazione nel bacino idrico locale del 100% dell’acqua utilizzata dall’azienda. Facendo così verrà considerata tra le imprese più efficienti dal punto di vista idrico.

L’impegno di Pepsi però, non finisce qua. Infatti, la fondazione PepsiCo Foundation, sta lanciando – sempre dal punto di vista della gestione dell’acqua – un nuovo programma da 1 milione di dollari con la ONG WaterAid, per far arrivare l’acqua potabile nell’Africa Sub Sahariana

- Advertisement -

Jim AndrewChief sustainability officer di PepsiCO afferma “L’acqua non è solo una componente necessaria del nostro sistema alimentare. È un diritto umano fondamentale e la mancanza di acqua potabile e pulita nel mondo è uno dei problemi più urgenti che la comunità globale deve affrontare.  La scarsità d’acqua è direttamente collegata alla crisi climatica e noi crediamo che uno sforzo globale per essere Net water positive sia essenziale. Siamo concentrati non solo ad assicurare che le persone in tutto il mondo abbiano accesso a questa risorsa vitale, ma anche a dare priorità alla gestione dell’acqua in ogni nostra attività”.

Per raggiungere questo obiettivo l’azienda agirà sia internamente che esternamente. L’obiettivo principale è di far arrivare l’acqua a 100 milioni di persone nel mondo, agevolando una diffusione dell’educazione all’igiene. D’altra parte, internamente, adotterà nuovi standard operativi nelle sue strutture e in quelle di terze parti, così stimando un risparmio di 11 miliardi di litri di acqua ogni anno e riducendo il consumo del 50% in ogni loro attività. 

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]