Philips, azienda leader nel settore dell’Health Technology, è fortemente impegnata nel campo della sostenibilità.
“A tree for you&MI” si chiama così l’iniziativa sostenibile svoltasi a Milano lo scorso ottobre, firmata Philips, per dimostrare l’impegno dell’azienda verso il pianeta. In occasione di A tree For You&MI i dipendenti sono stati i protagonisti della giornata, piantando 250 alberi di circa 1 metro con l’intento di creare una nuova area boschiva nel parco.
Questo progetto fa parte di una serie di iniziative di volontariato che l’azienda mette a disposizione dei lavoratori per sensibilizzarli e fargli capire l’importanza del tema nonché trasmettere l’impegno di Philips nel campo. Nonostante ciò, nel rispetto della policy aziendale, tutti i dipendenti che partecipano vengono pagati. Tutto ci agevola i dipendenti a partecipare ai differenti progetti organizzati sia in gruppo che singolarmente.
PHILIPS E L’IMPEGNO VERSO LA SOSTENIBIILTÁ
Tutta l’attività compiuta da Philips è improntata sulla Politica Ambientale, un documento che viene continuamente aggiornato e che rappresenta il forte impegno del colosso tecnologico nel campo della salvaguardia dell’ambiente e del rispetto verso due principali punti del Sustainable Development Goals (SDG) dell’ONU: SDG 12 “Consumo e produzione responsabile” e SDG 13 “Contrastare il cambiamento climatico”.
Sono 5 gli obiettivi – da raggiungere entro il 2025 – che Philips si è posta in questo campo; Un miglioramento della salute e del benessere di 2,5 miliardi di persone nel mondo – consentendo l’accesso alle cure di persone svantaggiate, portare avanti un’economia circolare solida, ridurre le emissioni di CO2, collaborare con i partner per fornire maggiore valore sostenibile e infine, realizzare i propri prodotti in linea con i requisiti di EcoDesign.