Si chiama “Piantiamola di inquinare” la nuova iniziativa creata da Bper Banca a giugno 2021, in collaborazione con la piattaforma WeCity, un’applicazione che riconosce il mezzo di trasporto utilizzato e calcola le emissioni di CO2 degli spostamenti effettuati.
Il progetto ha coinvolto circa 800 dipendenti che, per tre mesi, hanno percorso il tragitto casa-lavoro in bicicletta, a piedi o con il monopattino eliminando 12 tonnellate di CO2 – prodotti generalmente da 400 alberi adulti in 1 anno durante la fotosintesi.
L’app Wecity ha poi calcolato la quantità di CO2 risparmiata, pari a 1 kg ogni 7 km, e creato una classica a partire da questo valore. È stata inoltre creata, attraverso la piattaforma Treedom che permette a chiunque lo voglia di piantare alberi in tutto il mondo, “il Bosco Bper” dando la possibilità ai 50 dipendenti che hanno ottenuto il risultato migliore di poter piantare degli alberi.
Giuseppe Corni – Chief Human Resource Officer “Il progetto ha voluto promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato, al fine di salvaguardare l’ambiente e migliorare la salute, la sicurezza e il benessere psicofisico delle persone”