In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua svoltasi lo scorso martedì 22 marzo, Prada insieme con l’Unesco, hanno rinnovato il loro impegno nel progetto Sea Beyond – nato nel 2019 per la tutela del mare.
L’iniziativa prevede l’implementazione di tre attività: lo sviluppo di un modulo educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie internazionali di Brasile, Cina Italia, Messico, Perù, Portogallo, Regno Unito e Sudafrica finalizzato alla cooperazione internazionale, la realizzazione di un asilo nella laguna di Venezia e, infine, un’attività formativa dedicata ai dipendenti del gruppo Prada.
Il progetto è iniziato – per l’edizione 2021 e 2022 – ad ottobre 2021 con una serie di webinar condotti da esperti di ocean literacy, tematica di grande rilevanza sorta negli USA vent’anni fa con cui si cerca di sensibilizzare il pubblico sull’importanza dello studio dell’oceano e delle scienze acquatiche.
All’interno di questi incontri, si è parlato delle 10 sfide del Decennio del Mare per lo Sviluppo Sostenibile e ai ragazzi – nella primavera del 2022 – verrà lanciata una sfida che vedrà i giovani studenti coinvolti e in cui dovranno interpretare, attraverso testi, grafica o altri contenuti interattivi una delle dieci sfide. Ci sarà poi una giuria di esperti del settore che valuteranno i singoli lavori e le scuole vincitrici verranno premiate il prossimo 29 giugno.