HomeNEWSIntelligenza artificialeRai Cinema e la sua nuova strategia di diffusione della cultura audiovisiva

Rai Cinema e la sua nuova strategia di diffusione della cultura audiovisiva

Rai cinema amplia i propri spazi fisici e digitali facendo il suo ingresso nel metaverso

Rai Cinema crea due nuovi progetti che includono la progettazione di nuovi spazi digitali e fisici per la fruizione dei contenuti, con l’intento di diffondere la cultura dell’innovazione audiovisiva e ampliare il campo del racconto cinematografico.

Per quanto concerne l’ideazione di nuovi spazi di fruizione fisici, il progetto dell’azienda è la nuova zona ideata all’interno dell’Aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo Da Vinci” grazie alla collaborazione con Aeroporti di Roma

- Advertisement -

Il progetto prenderà avvio ad ottobre 2022 dando la possibilità a tutti i viaggiatori e al personale dell’Aeroporto di prendere parte ad una programmazione cinematografica grazie alle 20 postazioni attivate. L’area, inoltre, verrà attrezzata per essere accessibile ed inclusiva per tutti, anche per gli utenti sordi, ciechi o ipovedenti. La programmazione invece, verterà su tematiche sociali e di attualità.

Per quanto riguarda invece il secondo progetto, vediamo l’ingresso di Rai Cinema nel mondo del Metaverso, cercando di creare un ponte di contatto tra spettatori e nuove frontiere dell’innovazione tecnologica. La piattaforma scelta da Rai per il metaverso è The Nemesis. All’interno dello spazio, tutti gli utenti – senza alcuna necessità di registrazione – potranno immergersi usufruendo di contenuti cinematografici e partecipare ad eventi in streaming.

All’interno del Metaverso ci sarà anche il Museo Nazionale del Cinema di Torino, potendo visitare la mostra 3D del film Diabolik.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]