HomeNEWSSaluteRe-Cig, addio inquinamento da mozziconi

Re-Cig, addio inquinamento da mozziconi

Si chiama Re-Cig il nuovo progetto avviato nel 2019 a Trento, grazie all’idea di due giovani, Marco e Nicola. L’idea è di trovare un modo per raccogliere e riciclare la molteplicità di mozziconi di sigaretta abbandonati. Inoltre, l’obiettivo verte anche sull’educazione dei cittadini fumatori a non inquinare l’ambiente, instaurando dei posaceneri “Re-cig” in cui poter buttare i mozziconi.

Si chiama Re- Cig la nuova startup, nata nel 2019 a Trento dall’idea di due giovani Marco Fimognari e Nicola Bonetti, che hanno trovato un modo innovativo di raccolta e riciclaggio dei mozziconi di sigaretta che vengono buttati per terra. L’obiettivo, come hanno spiegato loro stessi, è di avviare un processo di trasformazione di tali mozziconi in un materiale adatto alla creazione di nuovi prodotti, nonché predisponendo la localizzazione di differenti posaceneri così da educare la popolazione al corretto riciclaggio.

Re – Cig mira a ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati, dando la possibilità a privati e aziende aderenti di essere educati sulla tematica. L’idea è di creare degli spazi definiti “smokers point” in cui porre dei posacenere in cui poter avviare azioni di raccolta e smaltimento delle sigarette e avviare – in un momento successivo – processi di upcycling e riciclo. La trasformazione degli stessi avverrà in un materiale definito polimero plastico, utilizzato per le montature degli occhiali o la stampa in 3D.

- Advertisement -

In ogni colonnina, inoltre, verranno stampate delle frasi inerenti i danni ambientali provocati dai prodotti da fumo, così da educare le singole persone. L’obiettivo sarà inoltre quello di raggiungere un target di persone sempre più vasto, effettuando delle partnership con molteplici attività del territorio.

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]