HomeNEWSSostenibilitàRiso Gallo e l’impegno nella sostenibilità 

Riso Gallo e l’impegno nella sostenibilità 

Riso Gallo entra nel podio delle aziende alimentari italiane più attente alla sostenibilità ambientale, classifica stilata da Statista e Corriere della Sera

Riso Gallo, produttore leader nel mercato del riso, è l’unica azienda risiera italiana nella classifica 2022 delle 100 aziende più attente alla sostenibilità ambientale e al terzo posto tra le sette imprese del settore “Alimentare e bevande”. 

Le aziende più attente al clima 2022” è la classifica stilata da Statista, piattaforma digitale tedesca che gestisce uno dei principali portali di statistica e business intelligence al mondo, insieme alla sezione Pianeta 2030 de Il Corriere della Sera. 

- Advertisement -

La classifica ha voluto raccogliere le imprese in grado di ridurre le emissioni di CO2 in relazione ai ricavi, negli ultimi anni documentabili, tra il 2018 e il 2020, aziende che quindi hanno inserito l’impatto ambientale nel loro piano di business continuando a crescere e riducendo le emissioni.

Un riconoscimento che conferma il percorso di sviluppo sostenibile intrapreso da Riso Gallo che ha stilato il proprio manifesto “Il riso che sostiene” i cui punti cardine sono: la qualità, il territorio, i risicoltori, l’economia circolare, l’ambiente e il riciclo. L’azienda si impegna a fornire un alimento d’eccellenza coltivato secondo i protocolli dell’Agricoltura Sostenibile, a creare valore attorno al territorio di provenienza, a tutelare l’intera filiera condividendo con i risicoltori un patto di buone pratiche – “La Carta del Riso Gallo” – che contribuiscano a valorizzare l’ecosistema-risaia e le comunità locali che ci vivono e lavorano. Guarda all’ambiente utilizzando energia che deriva al 100% da fonti rinnovabili e sviluppando imballaggi riciclabili ed ecosostenibili e promuove inoltre l’economia circolare non sprecando i sottoprodotti della lavorazione del riso, ma trasformandoli in materiali riutilizzabili, ad esempio nella bioedilizia o nell’arredo.

Un valido esempio di come le imprese del settore alimentare possano crescere prevedendo nei loro piani strategici anche la sostenibilità ambientale e un sistema di valori che impatti positivamente  sulle persone e sul territorio.

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto, in Riso Gallo ci siamo posti l’obiettivo di diventare la prima azienda risiera italiana a sposare a pieno i valori della sostenibilità” queste le parole di Carlo Preve, Consigliere Delegato Riso Gallo, a commento della posizione raggiunta dall’azienda. 

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]