Anche il gruppo San Pellegrino aderisce al progetto CEO CARBONAL NEUTRAL CHALLENGE proposto dal CEO di Gucci, Marco Bizzarri che propone una strategia, attraverso l’adesione ad una serie di principi guida, per la tutela dell’ambiente.
In seguito alla pubblicazione da parte del CEO di Gucci, della lettera rivolta a tutti gli amministratori delegati di aziende multisettoriali, in cui si poneva agli occhi di tutti il grave problema del cambiamento climatico e delle troppe emissioni di CO2, anche Il gruppo San Pellegrino ha deciso di unirsi a questa lotta.
Il gruppo ha dichiarato di aver accettato subito l’invito poiché crede fortemente che l’unico modo per combattere i problemi relativi al clima, di cui ormai si parla da molti anni, sia necessario un vero e proprio lavoro di squadra. L’obiettivo comune è ridurre le emissioni generate dalle singole attività. L’azienda ha inoltre dichiarato di essere attivissima nel campo della sostenibilità, essendosi posta anche l’obiettivo entro il 2022 di annullare totalmente le emissioni di CO2 prodotte dai loro principali brand.
Cos’è la CEO CARBON NEUTRAL CHALLENGE?
A novembre 2019, Marco Bizzarri – Presidente e CEO di Gucci – ha lanciato una sfida rivolta a tutti gli amministratori delegati di grandi aziende attive in qualsiasi settore, con l’intento di unirsi alla lotta ai cambiamenti climatici.
La CEO NEUTRAL CHALLENGE ha richiesto alle aziende di limitare le emissioni di gas serra, prendendosi la responsabilità delle emissioni da loro prodotte sin dall’inizio del loro operato e monitorando costantemente l’andamento, per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Inoltre, è stato chiesto loro di adottare delle soluzioni nature-based con l’intento di supportare la salvaguardia della biodiversità mondiale e delle foreste, così da contribuire al regolamento dei cambiamenti climatici.
credits copertina: https://equilibrium.gucci.com/it/ceo-carbon-neutral-challenge/