HomeNEWSSostenibilitàStARTgate: un modo per spiegare la sostenibilità con i dati del Salone...

StARTgate: un modo per spiegare la sostenibilità con i dati del Salone del Mobile

StARTgate è il nuovo progetto di sostenibilità di Question Mark insieme con la start-up JustOnEarth in occasione del Salone del Mobile.

La domanda che ci viene spontanea porci è: come si può creare un’opera d’arte a partire da dei dati raccolti?

La risposta possiamo trovarla in StARTgate, la nuova installazione artistica creata dall’agenzia di comunicazione Question Mark insieme con la start-up JustOnEarth in occasione del Salone del Mobile

- Advertisement -

L’idea di fondo è quella di spiegare l’impatto ambientale del Salone del Mobile 2022 a partire da alcuni dati raccolti tra il 6 e 7 giugno inerenti a: afflusso di visitatori, spostamenti all’interno della fiera etc. Una volta raccolti questi dati, sono stati elaborati creando delle corrispondenze in termini di colori e forme geometriche e l’opera finale è stata esposta nell’Hub QM di Via Forcella a Milano in occasione dell’evento “StaRTgate, pionieri dell’arte che viene dallo spazio”.

Il lavoro è stato un’unione perfetta tra intelligenza artificiale e tecnologia satellitare.

Valentina Piccioli, CEO di JustOnEarth: «A seconda delle richieste poste all’intelligenza artificiale, la nostra tecnologia può fornire una serie di indici. È possibile, per esempio, stabilire quante persone hanno visitato il Salone del Mobile spostandosi con i mezzi pubblici e quanti con mezzi privati; si può quantificare il volume di traffico generato dalla manifestazione e predisporre eventuali correttivi per le prossime edizioni».

credits copertina: insidemarketing

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]