Netflix – società statunitense operante nella distribuzione via internet di film e serie tv – in collaborazione con i responsabili di Cop26, la Conferenza della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ha collaborato creando una nuova collezione di 30 storie di sostenibilità chiamata “Together for Our Planet”.
All’interno della collezione sono presenti varie serie tv e film, in cui la tematica della sostenibilità viene affrontata da diverse prospettive. L’intento dichiarato da Netflix con questa iniziativa è di sensibilizzare i consumatori sulla tematica e far capire loro cosa realmente sta accadendo nel nostro pianeta.
Già da mesi, la società ha avviato un progetto in ambito di sostenibilità che prende il nome di “Emissioni zero + Natura”, con l’intento di raggiungere, a partire dal 2022, un livello di emissioni pari a 0. Questa è solo una piccola parte di un grande piano che Netflix vuole raggiungere entro il 2030 e oltre, con l’intento di realizzare tutti i cambiamenti necessari a ridurre il proprio consumo energetico sul pianeta. Tutto questo viene fatto tramite audit sull’efficienza energetica, individuando, per esempi, metodologie di consumo o diminuendo l’utilizzo di elettricità all’interno delle sue strutture.
Infine, Netflix si impegna in prima linea per la tutela e la salvaguardia degli ecosistemi naturali, acquistando crediti di carbonio di alta qualità da località specifiche e si impegna a raggiungere l’obiettivo di diminuzione delle emissioni pari al 45% – rispetto ai dati del 2019 – entro il 2030.