Abbiamo già precedentemente trattato la tematica della sostenibilità, evidenziando quanto essa sia al centro di molti settori aziendali, tra cui la finanza. Infatti, l’Unione Europea negli ultimi anni sta lavorando per l’elaborazione di importanti leggi a tutela della finanza green, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici e ad altre sfide ambientali.
Un evento particolarmente rilevante a riguardo è la Settimana SRI ( Settimana dell’Investimento Sostenibile) dedicata alla tematica dell’investimento sostenibile e responsabile, che si terrà dall’11 al 25 novembre per la sua decima edizione. Il programma dell’evento prevede un totale di nove conferenze – che si svolgeranno in diretta streaming dalle città di Roma, Milano e Napoli – nonché quattro webinar e una rassegna di stampo culturale.
L’intero progetto, finanziato dal Forum per la Finanza Sostenibile, è l’evento più importante in Italia riguardante le tematiche dell’investimento sostenibile e responsabile. Seguiranno 13 giorni di webinar e dirette streaming, in cui verranno trattate varie tematiche: si partirà dall’analisi della finanza green in tempo di crisi pandemica – con la presentazione di una ricerca sugli effetti della pandemia e la percezione dei risparmiatori – passando per l’analisi degli investimenti sostenibili in Italia, fino ad arrivare al confronto sulla finanza green per il terzo settore.
L’evento si concluderà con una giornata in onore dei 20 anni del Forum, che prevede un’analisi dell’evoluzione della finanza sostenibile nel panorama italiano e uno sguardo alla sua evoluzione futura.