HomeNEWSEventiTwitter si tinge di rosso

Twitter si tinge di rosso

Il nuovo fenomeno del Red Flag.

Sono ormai diversi giorni che su Twitter spopola la tendenza del “Red Flag”. Infatti, ci basta aprire la home per renderci subito conto che è invasa dall’emoji della bandierina rossa (?). 

Ma che cosa sta succedendo? 

- Advertisement -

Tutto sembra essere iniziato da un tweet del social stesso, pubblicato il 12 ottobre, in cui si leggeva “Non sono su Twitter” seguito da 50 bandierine rosse. Da quel momento in poi, altre grandi aziende hanno seguito le sue orme twittando dei contenuti simili. Ma non solo, anche molti utenti privati hanno abboccato a questo nuovo trend, utilizzando la bandierina rossa applicata al mondo degli appuntamenti. Si spaziava da tweet come “Qualcuno che dice ancora di essere amico del suo ex” o “Qualcuno che è sempre online ma è lento a rispondere” seguito dai fatidici red flags.

Il fenomeno è stato nominato “conversation deal-breakers” ma nessuno ha ancora dato una spiegazione chiara riguardo ciò. Molti hanno cercato di trovare un significato a tale fenomeno, e sono quindi tante le interpretazioni assunte: la bandiera rossa può essere ricollegata a quella utilizzata nelle piste degli aeroporti per guidare gli aerei, ma è anche quella presente sopra le torrette dei bagnini in spiaggia. Riguardo quest’ultima possibilità si è pensato infatti, dato che nel linguaggio del mare la bandierina assume un significato di pericolo per quanto concerne la condizione delle acque in quel momento, magari nel contesto del fenomeno nascente può indicare proprio un’affermazione o un gesto di una persona che deve far scattare nell’altro un avviso di pericolo e di rapido allontanamento.

Le ricerche hanno mostrato un aumento dell’utilizzo della emoji su Twitter, pari al 455% nell’ultima settimana. Insomma, una tendenza che ha colorato e continua a colorare di rosso tutte le nostre home e che chissà per quanto ancora lo farà. 

Un trend molto curioso e divertente che continueremo a seguire. Voi che ne pensate? 😉 

credits: Twitter

NEWS

Articoli recenti

[wpp stats_views=0]