In onore dell’Ethics and artificial intelligence – l’evento internazionale di cui precedentemente vi abbiamo parlato – tenutosi a Venezia lo scorso 25 settembre e organizzato da Aspen Institute Italia, il Direttore degli Affari Istituzionali di Intesa San Paolo Stefano Lucchini insieme al CEO Tim Luigi Gubitosi, hanno annunciato di voler creare un osservatorio permanente con sede a Roma.
L’intento della struttura sarà quello di occuparsi direttamente dello sviluppo e della formulazione di regole condivise nel campo dell’Intelligenza Artificiale e collaborerà con università, imprese e con tutti coloro che vorranno contribuire allo sviluppo del tema, sia in campo sociale che economico. Servirà inoltre per capire la diffusione dei programmi di IA in Italia, il loro sviluppo attuale e il possibile futuro.
Intesa San Paolo evidenzia l’importanza dell’intelligenza artificiale nel suo settore, che permette di offrire un miglioramento dei servizi stessi, del rapporto con il cliente e conseguentemente di aumentare la brand reputation dell’azienda. Inoltre, è importante il lavoro di advocacy che Intesa sta compiendo in relazione all’IA, nel campo dell’antitrust e della regolamentazione.
Una tematica quella dell’Intelligenza Artificiale, di cui sempre più si parla e che non può più essere ignorata. Questo è un settore in costante sviluppo che in futuro faciliterà la vita delle persone e il rapporto aziende-singoli. È quindi fondamentale che le istituzioni, il mondo accademico e i settori industriali cooperino al fine di sviluppare e fare progressi in questo contesto nascente.