Sono sempre di più gli italiani che decidono di partire per un viaggio di volontariato.
eDreams, la più grande agenzia di viaggi online d’Europa, ha indagato insieme a OnePoll quanto questa tipologia di viaggio stia riscontrando l’interesse degli italiani, evidenziando tra l’altro una tendenza in crescita, soprattutto fra giovani e giovanissimi.
Se quasi uno su 4, il 23% degli intervistati, fa spesso vacanze di questo tipo o comunque le rifarebbe, il 46%, pur non avendo mai fatto questo tipo di viaggio, si dice interessato a farlo .
Dai dati inoltre emerge anche che, dopo un momento particolare come la pandemia, in cui si è stati costretti a casa rivedendo le priorità della propria vita, è cresciuta la spinta e curiosità degli italiani a intraprendere viaggi solidali.
Dall’indagine risulta una propensione degli italiani verso il volontariato ambientale: il 48% degli intervistati, infatti, sceglierebbe di unirsi ad associazioni attive nella difesa della natura. In seconda posizione, il 42% degli intervistati sceglierebbe la protezione degli animali, quasi a pari merito con l’aiuto alle popolazioni locali, scelto dal 40% .
Il maggior interesse è espresso dalle donne che per il 51%, rispetto al 40% degli intervistati uomini, si dimostrano desiderose di provare a intraprendere un’esperienza di volontariato in viaggio.
Diverse le esperienze scelte per diverse località italiane: a conquistarsi il primato per interesse verso viaggi di volontariato sono gli intervistati del Centro Italia e delle Isole (rispettivamente il 50% e il 56%) con propensioni diverse rispetto ai temi di interesse: gli abitanti del Centro Italia durante una vacanza a tema volontariato opterebbero per un’attività legata alla protezione degli animali (46%), nelle Isole la preferenza è rivolta verso attività di aiuto per i bambini (44%), mentre nel Nord-Est si preferirebbe partire per viaggi di volontariato green (51%).